Bando microprogetti otto per mille luterano 2025

La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) concorre tra gli Enti Religiosi e lo Stato, alla ripartizione dei fondi Otto per mille IRPEF ed ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali. A tal fine la CELI metterà a disposizione delle Organizzazioni associative culturali, sociali, assistenziali e comunque degli ETS, la possibilità di presentare delle proposte progettuali per ottenere un contributo economico.
TITOLO BANDO |
Bando microprogetti otto per mille luterano 2025 |
LINK |
https://infobandi.csvnet.it/bando-microprogetti-otto-per-mille-luterano-2025/ |
OBIETTIVO |
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) concorre tra gli Enti Religiosi e lo Stato, alla ripartizione dei fondi Otto per mille IRPEF ed ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali. A tal fine la CELI metterà a disposizione delle Organizzazioni associative culturali, sociali, assistenziali e comunque degli ETS, la possibilità di presentare delle proposte progettuali per ottenere un contributo economico. |
SOGGETTI AMMISSIBILI |
Possono essere destinatari dei contributi: Enti del Terzo Settore (ETS) in regola con quanto previsto dalla normativa e iscritti al RUNTS; Organismi Associativi italiani o stranieri purché operanti in Italia (Associazioni, Comitati e Cooperative Sociali di tipo A/B purché il finanziamento richiesto sia usato per finalità assistenziali, umanitarie, culturali in Italia e comunque non per attività lucrative); APS o ASD. |
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO |
Il budget complessivo erogabile nell’anno 2025 sarà pari ad € 100.000,00. Ogni IdC potrà concorrere alla ripartizione di quote non superiori ad € 8.000,00 di tale budget. In base alla IdC la Commissione di Valutazione potrà valutare il finanziamento intero o parziale dell’importo richiesto. L’importo dovrà essere usato entro il 31 dicembre del 2025. |
SCADENZA |
Le proposte progettuali possono essere presentate esclusivamente online utilizzando l’apposito modulo attivato sul sito della CELI dal 18 novembre al 18 dicembre 2024. |