Biblioteche e comunità - Fondazione Con il Sud

Il bando “Biblioteche e Comunità”, giunto alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo di favorire l’apertura delle biblioteche alla comunità rendendole luoghi attrattivi, accessibili, di confronto culturale e inclusione sociale, così da produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio.
TITOLO BANDO |
Biblioteche e comunità – quarta edizione |
LINK |
https://www.fondazioneconilsud.it/bando/biblioteche-e-comunita-quarta-edizione/ |
OBIETTIVO |
Il bando “Biblioteche e Comunità”, giunto alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo di favorire l’apertura delle biblioteche alla comunità rendendole luoghi attrattivi, accessibili, di confronto culturale e inclusione sociale, così da produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio. |
SOGGETTI AMMISSIBILI |
Il bando presuppone la creazione di partnership costituite da almeno tre soggetti (“soggetti della partnership”) che vedano coinvolte: - un ente del terzo settore in qualità di richiedente (di seguito “soggetto responsabile”), già iscritto al RUNTS o con una richiesta pendente di integrazione/rettifica o iscritto alla previgente anagrafe delle ONLUS. - una o più biblioteche comunali di città aventi la qualifica di “Città che legge 2022-2023” di regioni del Sud Italia (Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia) - almeno un altro soggetto che potrà appartenere al mondo della scuola, dell’università, della ricerca o del mondo delle imprese. |
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO |
Le risorse previste per il bando sono pari a € 1.000.000,00 di cui, fino ad un massimo di € 500.000,00 messi a disposizione dal Centro a valere sulle risorse del Fondo istituito ai sensi del Decreto Interministeriale 17 febbraio 2022 e fino ad un massimo di € 500.000,00 messi a disposizione dalla Fondazione |
SCADENZA |
Entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 26 febbraio 2025 |