DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D44: Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di vita
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D44 (Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina) - AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI DI VITA INDIPENDENTE PER L’AUTONOMIA PERSONALE E L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
TITOLO BANDO |
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D44 (Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina) - AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI DI VITA INDIPENDENTE PER L’AUTONOMIA PERSONALE E L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ |
LINK |
|
OBIETTIVO |
Il Progetto di Vita Indipendente è destinato ai cittadini disabili residenti nel Distretto 44, affinché gli stessi possano programmare e realizzare il proprio progetto di vita all’interno o all’esterno della famiglia o dell’abitazione di origine. L’obiettivo è quello di garantire loro servizi per l’abitare in autonomia, basati su target personalizzati che garantiscono il protagonismo della persona con disabilità, o di chi la rappresenta, anche attraverso il coinvolgimento dei servizi, delle reti formali e informali del territorio. |
SOGGETTI AMMISSIBILI |
Soggetti aventi i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda: Residenti nei Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Santa Croce Camerina; Certificazione di disabilità; Età compresa tra i 18 e i 64 anni. |
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO |
I richiedenti possono presentare istanza di finanziamento per massimo due macro aree: 1) Assistente Personale: Durata del contributo massimo 12 mensilità, contributo minimo Euro 300,00 mensili, massimo Euro 800,00 mensili 2) Abitare in autonomia: Importo mensile di Euro 400,00 per un massimo di 12 mensilità 3) Inclusione sociale e relazionale 4) Trasporto sociale: rimborsate le spese effeƫvamente sostenute ed opportunamente documentate fino ad un massimo di € 1.000,00 5) Il contributo massimo erogabile sarà pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta, fino all’importo massimo erogabile di € 1.400,00. |
SCADENZA |
30 novembre 2024. |