IL FESTIVAL DEL VOLONTARIATO: IN GIRO PER LA SICILIA TUTTO IL MEGLIO DEL TERZO SETTORE

Nell’ambito delle azioni di animazione territoriale dell’area promozione del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo è in corso di svolgimento il “Festival del Volontariato”: un format itinerante coprogettato dal CSVE, in collaborazione con gli Enti del Terzo settore dei territori e con le istituzioni locali. Una vetrina per tutte le realtà del territorio, una giornata di festa, attività e dimostrazioni, animata dagli enti del Terzo Settore che svolgono con dedizione e costanza svariati servizi per la cittadinanza.
Sono state realizzate, a partire dal mese di giugno, 13 tappe nelle città di Valguarnera, Militello Val di Catania, Trecastagni, Biancavilla, Regalbuto, Acireale, Solarino, Adrano, Agnone, Ragusa Ibla, Siracusa, Lido Di Noto. Coinvolti oltre 150 enti e tutte le istituzioni locali delle città coinvolte.
Hanno partecipato migliaia di cittadini, famiglie, giovani e bambini attirati dalle tante attività proposte dalle associazioni locali che hanno sfruttato l’occasione per mettere in mostra le proprie attività, attirare interesse e reclutare nuovi volontari.
Nelle tante tappe che hanno coinvolto le province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa, le 4 province di competenza del CSVE, sono state tante le occasioni e le opportunità da sfruttare e per partecipare e avvicinarsi al volontariato attivo: attività di sensibilizzazione sulla donazione di sangue e tessuti, prevenzione su alcolismo e tumori, simulazioni di protezione civile, primo soccorso, antincendio, installazioni di tende da campo, attività di educazione ambientale, sensibilizzazione e informazione sulle disabilità. Hanno collaborato anche tante associazioni culturali e sportive presenti nelle città coinvolte.
In ogni tappa è stata allestita un’area di gioco per i più piccoli, qui i volontari hanno realizzato attività ludiche e ricreative, animazione e laboratori creativi e ambientali. In molte tappe proprio i più giovani si sono cimentati in esibizioni musicali e spesso il festival è stata l’occasione per realizzare raccolte di fondi e attività di beneficienza.
Un programma ricco di iniziative che, di volta in volta, è riuscito a spaziare a 360 gradi su tutte le importanti tematiche che toccano il volontariato: dal sociale all’ambiente, dalla protezione civile alla cultura. Le ultime tappe previste si sono svolte a Ragusa, giovedì 27 luglio in Piazza Pola. Qui, tra le altre cose ha partecipato l’attore Angelo Russo, il noto “Catarella” della serie televisiva Rai “Montalbano”. Venerdì 28 Luglio il Festival del Volontariato è stato di tappa a Siracusa in piazza Santa Lucia dove, tra le attività in programma è stata organizzata la visione all’aperto del film che tratta le tematiche della diversità “Wonder”. Sabato 29 luglio chiusura in grande stile con l’ultima tappa a Marina di Noto per la conclusione del percorso estivo.