NATURALE O ARTIFICIALE? Convegno sull'AI di "Cives Pro civitate"

CIVES PRO CIVITATE PROMUOVE IL CONVEGNO "NATURALE O ARTIFICIALE: QUALE INTELLIGENZA SERVE AI MINORI?"
L’Associazione di volontariato Cives Pro Civitate organizza un convegno di grande attualità sul tema "Naturale o artificiale: quale intelligenza serve ai minori?", che si terrà sabato 1 marzo 2025 alle ore 16:00 presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano “San Francesco di Sales”, sito in Via Cifali n.5, Catania.
L’evento mira ad approfondire il rapporto tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale, con particolare attenzione all’impatto che le nuove tecnologie hanno sui minori. Verranno affrontate tematiche legate all’educazione, alla sicurezza digitale e alle sfide che la società deve affrontare per garantire un uso consapevole e responsabile dell’intelligenza artificiale.
Programma del convegno:
Dopo il saluto del Presidente di Cives Pro Civitate, Dott. Giuseppe Lo Bello, interverranno:
- Prof.ssa Silvana Di Bella, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale A. De Gasperi di Aci Sant’Antonio (CT);
- Dott.ssa Sara Pongiluppi Eleuteri, Executive Coach ed esperta di Intelligenza Artificiale e Igiene Digitale;
- Prof.ssa Francesca Romana Poleggi, Direttrice editoriale della rivista mensile Notizie Provita & Famiglia;
- Prof. Giuseppe Chiara, Ordinario di Diritto Costituzionale e Pubblico presso l’Università di Catania e Presidente del Movimento per la Vita Catania.
A moderare l’incontro sarà l’Avv. Viviana Grasso, Segretaria dell’Associazione Cives Pro Civitate.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, educatori e famiglie, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza sulle opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nella crescita e nella formazione delle nuove generazioni.