CONVEGNO: REPUBBLICA DIGITALE, INNOVAZIONE E TRASFORMAZIONE NEL TERZO SETTORE

Il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo vi invita a prendere parte al convegno “Repubblica Digitale - Innovazione e Trasformazione nel Terzo Settore” il prossimo 10 novembre a Melilli (SR) presso la sala conferenze dell’hotel Città della Notte.
Questo convegno riunirà cittadini, volontari, esperti, attivisti, organizzazioni del terzo settore e professionisti dell'informazione a riflettere su come il Terzo Settore può sfruttare la potenza delle tecnologie digitali per realizzare gli intenti e gli obiettivi del Manifesto di Repubblica Digitale e le opportunità del Fondo per la Repubblica Digitale.
Durante la giornata esploreremo il ruolo cruciale che la comunicazione digitale ha assunto nel promuovere le attività del Terzo Settore e indagheremo le opportunità da sfruttare prendendo a spunto il Manifesto di Repubblica Digitale e le opportunità del Fondo per la Repubblica Digitale, tracce fondamentali per la trasformazione digitale del nostro paese, che mettono l'accento sui principi di accessibilità, trasparenza, partecipazione e innovazione.
Gli studiosi e i volontari chiamati a partecipare condivideranno le loro esperienze e le loro conoscenze sulle migliori pratiche di comunicazione digitale nel Terzo Settore ed verranno esaminati alcuni casi studio di successo e strategie innovative per migliorare la visibilità, la partecipazione e l'impatto delle organizzazioni del Terzo Settore.
A moderare l'incontro sarà Giulio Sensi, dell'area comunicazione di CSVnet che fornirà anche un breve report sulla transizione digitale nel settore No Profit.
Dopo i saluti del presidente del CSVE, Salvatore Raffa, seguiranno gli interventi di Giorgio Righetti, direttore generale del Fondo per la Repubblica Digitale; di Gaia Peruzzi, docente di Sociologia della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma e di Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia Italia e componente del comitato tecnico del Manifesto di Repubblica Digitale.
Concluderanno Alessio Vasta (Aps Palestra per la mente e volontario Coderdojo Etneo) e Lea Lacroix (volontaria Wikimedia Italia) che riporteranno alcune esperienze e buone prassi di volontariato digitale e coinvolgimento dei territori in progetti partecipativi.
Il Manifesto per la Repubblica Digitale è l’iniziativa strategica nazionale, promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale, che ha l’obiettivo di combattere il divario digitale culturale presente nella popolazione italiana, sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) per accompagnare l’Italia verso la transizione digitale.
Vi chiediamo di pre-iscrivervi all'evento per favorire l'organizzazzione logistica, accedendo all’Area riservata MyCSVETNEO
https://my.csvetneo.org/Frontend/Formazione.aspx?Mode=Eventi&ID=2399
Se non hai effettuato la registrazione come ETS o volontaria/o, registrati:
https://my.csvetneo.org/Frontend/Registrazione.aspx