Convegno: Riforma del Terzo Settore - Sabato 6 maggio 2023 ore 9:30

La riforma del terzo settore ha portato importanti cambiamenti nella gestione e nella regolamentazione delle organizzazioni di volontariato e rappresenta un importante tentativo di promuovere lo sviluppo del settore no-profit, incentivando l'imprenditorialità sociale allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone più svantaggiate.
Tuttavia, dopo alcuni anni dalla sua attuazione, c'è ancora un dibattito aperto sulla sua reale efficacia e sui suoi limiti. Molti sostengono che la riforma ha migliorato la gestione delle organizzazioni del terzo settore, ha aumentato la trasparenza e ha incentivato il coinvolgimento della società civile. Altri, invece, evidenziano le difficoltà che i volontari incontrano nell'aderire ai nuovi standard e nella gestione delle proprie attività.
A circa sei mesi dalla piena operatività del RUNTS faremo il punto sulle tante sfaccettature della Riforma del Terzo Settore con istituzioni, volontari ed esperti. Sarà un'occasione preziosa per riflettere sulla opportunità e le occasioni di sviluppo del territorio e per promuovere nuove forme di sinergia e collaborazione in rete capaci di generare occasioni di crescita a partire dai bisogni del territorio.
Vi diamo appuntamento a sabato 6 maggio presso la sala convegni dell'Hotel 4Spa di Aci Castello (CT).
Saranno con noi Maria Letizia Di Liberti, Dirigente Generale Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Sicilia; Gabriele Sepio Professore di Diritto Tributario presso l'Università di Roma "La Sapienza", editorialista per "Il Sole 24 ore" ed esperto di Terzo Settore e Alessandro Lombardi dirigente presso la Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
