SAFETY VILLAGE 2025 – VOLONTARI AL CENTRO

Il Safety Village 2025 è un evento dedicato alla sicurezza, alla prevenzione e al primo soccorso, coordinato dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo che vedrà la partecipazione attiva di centinaia di volontari e oltre 30 associazioni del territorio. L’iniziativa si propone di creare un vero e proprio villaggio della sicurezza, un luogo di formazione e sensibilizzazione aperto a tutta la comunità. Attraverso attività pratiche, simulazioni e percorsi informativi, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali per la tutela della salute e la gestione delle emergenze.
L'evento è articolato in tre aree tematiche principali:
PREVENZIONE
La prevenzione è il primo passo per garantire il benessere della comunità. In questa area si svolgeranno screening sanitari e attività informative sulla corretta gestione della salute. Saranno promossi stili di vita sani, campagne di sensibilizzazione e incontri con esperti per approfondire tematiche legate alla prevenzione di malattie.
SICUREZZA
Un ambiente sicuro è il risultato di conoscenza e consapevolezza. Quest'area offrirà percorsi informativi sulla sicurezza domestica e sui rischi del nostro territorio. Si potranno apprendere conoscenze generali sulle migliori pratiche per prevenire incidenti, gestire situazioni di rischio e proteggere se stessi e gli altri. Simulazioni interattive e dimostrazioni pratiche renderanno l'esperienza coinvolgente e accessibile a tutti.
SOCCORSO
Saper intervenire tempestivamente in caso di emergenza può fare la differenza. Quest’area sarà dedicata all'informazione sulle tecniche di primo soccorso, con simulazioni guidate da esperti e volontari. I partecipanti potranno assistere a simulazioni di tecniche di rianimazione cardiopolmonare, uso del defibrillatore e manovre di disostruzione. L’obiettivo è diffondere conoscenze pratiche che possono salvare vite umane.
L'evento è articolato in tre aree tematiche principali:
PREVENZIONE
La prevenzione è il primo passo per garantire il benessere della comunità. In questa area si svolgeranno screening sanitari e attività informative sulla corretta gestione della salute. Saranno promossi stili di vita sani, campagne di sensibilizzazione e incontri con esperti per approfondire tematiche legate alla prevenzione di malattie.
SICUREZZA
Un ambiente sicuro è il risultato di conoscenza e consapevolezza. Quest'area offrirà percorsi informativi sulla sicurezza domestica e sui rischi del nostro territorio. Si potranno apprendere conoscenze generali sulle migliori pratiche per prevenire incidenti, gestire situazioni di rischio e proteggere se stessi e gli altri. Simulazioni interattive e dimostrazioni pratiche renderanno l'esperienza coinvolgente e accessibile a tutti.
SOCCORSO
Saper intervenire tempestivamente in caso di emergenza può fare la differenza. Quest’area sarà dedicata all'informazione sulle tecniche di primo soccorso, con simulazioni guidate da esperti e volontari. I partecipanti potranno assistere a simulazioni di tecniche di rianimazione cardiopolmonare, uso del defibrillatore e manovre di disostruzione. L’obiettivo è diffondere conoscenze pratiche che possono salvare vite umane.
É ancora possibili partecipare con il proprio ETS
Per maggiori informazioni e per proporre la tua associazione contatta la segreteria allo 0954032041 o compila il modulo di contatto.