Mettiamoci in gioco…con le ceramiche

L’esperienza del Laboratorio di Ceramica all’IPM di Acireale tenuto dai volontari di "Mettiamoci in gioco
L’attività a favore dei ragazzi dell’IPM di Acireale ha avuto una durata complessiva di tre mesi, dal mese di novembre 2023 al febbraio 2024. L’associazione ha proposto un laboratorio di ceramica che è stato accolto favorevolmente dai giovani detenuti in quanto ha consentito loro di trascorrere qualche ora, delle loro lunghe giornate, impegnandosi in un’attività creativa e al contempo produttiva. Le fasi della lavorazione per la realizzazione degli oggetti sono state realizzate tutte all’interno dell’istituto in un locale appositamente attrezzato. Dalla manipolazione dell’argilla, alla foggiatura, la prima cottura, la colorazione, la cristallizzazione e la cottura finale.
Gli oggetti realizzati sono stati messi a disposizione dei ragazzi che li hanno donati alle persone care, alle quali li avevano dedicati, anche con l’incisione di frasi e nomi. “Siamo stati felici - afferma Giorgia Colombrita, presidente di Mettiamoci in Gioco - di aver coinvolto questi giovani in quest’attività, offrendo loro l’opportunità di evidenziare la loro creatività e, in qualche caso il loro ingegno e talento”.
Sin dal 2006 l’organizzazione di volontariato “Mettiamoci in Gioco”, è fortemente impegnata ad accogliere e a valorizzare capacità, potenzialità e talento di persone con disabilità e fragilità, attraverso laboratori artistici e creativi, attività di teatro, danza e musica, progetti di socializzazione e percorsi di autonomia.
Il cuore pulsante di Mettiamoci in Gioco è la sua bellissima sede, “La Casa degli Originali Talenti”, situata a Sant’Agata Li Battiati, in provincia di Catania. Una struttura funzionale ampia e accogliente, circondata da un grande giardino, realizzata con materiali eco-sostenibili. Un luogo aperto all’accoglienza animato dal prezioso ed instancabile contributo dei volontari che mettano a disposizione le loro competenze e professionalità per offrire importanti momenti di condivisione, rafforzamento della solidarietà e la valorizzazione del sé di ciascuno.