Storie di Volontariato, il numero di aprile sulla pagine di Repubblica

L’impegno degli Enti del Terzo Settore della Rete Ambiente della Città di Catania, il progetto “Nelle nostre mani” che intreccia volontariato, impresa e welfare territoriale. Sono queste le “buone prassi” che offriamo ai lettori in questo secondo appuntamento con “Storie di Volontariato” la rubrica a cura del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo.
Abbiamo messo in luce alcune delle iniziative in occasione della giornata mondiale della Terra 2023 realizzate sui nostri territori per sensibilizzare cittadini e volontari sull'importanza della tutela dell’ambiente. Si spazia con iniziative e interventi che vanno dalla pulizia alla formazione senza escludere momenti di intrattenimento e di confronto. Dalla collaborazione in rete degli enti è nato un cartello di iniziative che proseguirà con altri incontri e appuntamenti nei prossimi mesi.
Il progetto “Nelle nostre mani” invece offre una visione di futuro possibile in cui si intrecciano impresa, volontariato, scuole. Attraverso un progetto di PCTO realizzato sul territorio di Modica e coordinato dal CSVE si è data la possibilità ad un gruppo di studenti di cimentarsi in una esperienza di studio e progettazione di un business sul territorio. I giovani si sono anche confrontati con volontari e imprenditori e hanno avuto modo di riflettere sulle possibilità di sviluppare imprese locali.
Tre esempi, dunque, della necessità di collaborare in rete, realizzare sinergie, puntare a maggiore efficienza, consolidare obiettivi comuni. In una sola parola: creare opportunità per il futuro.
