Un anno di solidarietà e impegno concreto
Concludiamo il 2024 con la rubrica Storie di volontariato e cogliamo l'occasione per fare i nostri migliori auguri a tutti le volontarie e i volontari siciliani. Il 2024 è stato un anno denso di iniziative per il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, che ha ribadito il suo ruolo di sostegno e valorizzazione del volontariato nelle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa attraverso un ampio ventaglio di attività che abbiamo spesso riportato anche su questa pagina. Ci siamo occupati di molti temi che spaziano dall’ambiente ai diritti, dall’integrazione sociale alla giustizia riparativa, abbiamo coinvolto comunità, istituzioni e volontari, offrendo occasioni di formazione, confronto e sensibilizzazione.
Numerosi appuntamenti si sono svolti nelle piazze dei comuni siciliani, coinvolgendo istituzioni, famiglie, studenti e professionisti. Con i Festival del Volontariato, abbiamo toccato diverse città siciliane promuovendo temi come ambiente, legalità e pace. in ben 12 appuntamenti, con oltre 200 enti di Terzo Settore e 5.000 partecipanti tra cittadini e volontari. C'è stato spazio per la Giornata della Terra, celebrata con laboratori e iniziative di pulizia di aree verdi, e la Giornata Mondiale dell’Acqua, dedicata alla gestione sostenibile delle risorse idriche.
Tanti i momenti di confronto e approfondimento che hanno caratterizzato l'anno trascorso, ma un messaggio li accomuna tutti: Fare rete tra le associazioni è fondamentale per affrontare con maggiore incisività le sfide del territorio. La collaborazione consente di condividere competenze, risorse e progettualità, costruendo un Terzo Settore più forte e capace di rispondere alle esigenze delle comunità con le sue iniziative e servizi.
Con questo spirito, oggi vi presentiamo la buona prassi del Coordinamento FIR, una rete organizzata di associazioni di protezione civile che offre una vasta gamma di servizi e rappresenta un esempio di volontariato concreto e cittadinanza attiva e l’esempio di un volontariato che non si ferma mai, come quello della Croce Rossa, che anche sotto le feste scalda i cuori dei più fragili con un servizio costante e diffuso.