VOLONTARI SENZA FRONTIERE, DUE STORIE DI IMPEGNO E SOLIDARIETÀ

Sono le storie di COPE e Mettiamoci in gioco, due realtà catanesi che operano da anni sul terreno dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, che dalla Sicilia hanno portato in Tunisia uno spettacolo teatrale che è diventata una occasione unica di valorizzare le persone con disabilità e fragilità, e realizzare attraverso laboratori creativi e artistici, percorsi di autonomia e teatro. L’esperienza ha coinvolto diverse associazioni partner tunisine e ha riscontrato l’interesse delle massime istituzioni italiane e locali che hanno partecipato alla rappresentazione teatrale.
L’altra storia che riportiamo all’attenzione dei lettori è il report di una delle tante espressioni di solidarietà che legano nelle emergenze sul territorio la rete dei volontari di protezione civile. È il racconto dell’esperienza vissuta dai volontari ANPAS di Paternò partiti con una squadra di soccorso alla volta dell’Emilia-Romagna per dare sostegno alle popolazioni colpite dalla recente alluvione.
Solidarietà, attenzione per le diversità e impegno per gli altri sono alcune delle costanti che caratterizzano i tratti del volontariato. Sono gli ingredienti per la costruzione di una nuova cittadinanza e per sviluppare i nostri territori. Sono l’espressione del nostro impegno come Centro di Servizio e con questo spirito vi consegniamo le storie di giugno.